MOLECOLE FUNZIONALI

Zinco
Lo zinco è coinvolto in una miriade di funzioni biologiche che vanno dalla modulazione della crescita, della differenziazione e della comunicazione cellulare, alle funzioni del sistema immunitario e alla regolazione dei processi infiammatori. Inoltre questo minerale regola anche l’azione dell’insulina e modula il metabolismo dei carboidrati e la sintesi di alcuni enzimi antiossidanti.
ERBE MEDICINALI

Olio di Argan
L’argan è un albero endemico del Marocco, appartenente alla famiglia delle Sapotaceae. Il frutto è costituito da una drupa contenente fino a 3 semi; un albero di argan può produrre in media 7-8 kg di semi ogni anno. Questi semi possono essere utilizzati tale quali per la produzione dell’olio destinato all’industria cosmetica oppure venire tostati per poter ricavare l’olio destinato all’uso alimentare.
PATOLOGIE

Endometriosi
Lo zinco è coinvolto in una miriade di funzioni biologiche che vanno dalla modulazione della crescita, della differenziazione e della comunicazione cellulare, alle funzioni del sistema immunitario e alla regolazione dei processi infiammatori. Inoltre questo minerale regola anche l’azione dell’insulina e modula il metabolismo dei carboidrati e la sintesi di alcuni enzimi antiossidanti.
SPONSOR

HYDRA CELL
La melatonina è un ormone naturale prodotto dalla ghiandola pineale che svolge un ruolo cruciale nel regolare il ritmo circadiano,

Olio di Argan
L’argan è un albero endemico del Marocco, appartenente alla famiglia delle Sapotaceae. Il frutto è costituito da una drupa contenente fino a 3 semi; un albero di argan può produrre in media 7-8 kg di semi ogni anno. Questi semi possono essere utilizzati tale quali per la produzione dell’olio destinato all’industria cosmetica oppure venire tostati per poter ricavare l’olio destinato all’uso alimentare.

Cardo mariano (Silybum marianum)
Il Cardo mariano è una pianta erbacea biennale, comune in tutte le regioni del Mediterraneo fino ad un massimo di 1000/1100 metri di altitudine.

Tumore al colon retto
Il cancro al colon è una delle neoplasie più frequenti nei paesi occidentali; in Italia nel 2023 si sono registrati 50.500 nuovi casi di cancro al colon-retto, di questi 26800 riguardano gli uomini e 23700 riguardano le donne.
Acido Alfa Lipoico
https://youtu.be/KWqh5OeCJls L’acido alfa lipoico è un composto naturale, identificato per la prima volta nel 1951 da dei frammenti di fegato; questa sostanza è dotata di una
Endometriosi
Lo zinco è coinvolto in una miriade di funzioni biologiche che vanno dalla modulazione della crescita, della differenziazione e della comunicazione cellulare, alle funzioni del sistema immunitario e alla regolazione dei processi infiammatori. Inoltre questo minerale regola anche l’azione dell’insulina e modula il metabolismo dei carboidrati e la sintesi di alcuni enzimi antiossidanti.
Acido butirrico
L’acido butirrico è un acido grasso a catena corta (SCFA, dall’inglese Short Chain Fatty Acids) che gioca un ruolo chiave nella salute intestinale e, secondo evidenze recenti, anche nella regolazione di alcune funzioni del sistema nervoso centrale.
SOSTANZE FUNZIONALI

Zinco
Lo zinco è coinvolto in una miriade di funzioni biologiche che vanno dalla modulazione della crescita, della differenziazione e della comunicazione cellulare, alle funzioni del sistema immunitario e alla regolazione dei processi infiammatori. Inoltre questo minerale regola anche l’azione dell’insulina e modula il metabolismo dei carboidrati e la sintesi di alcuni enzimi antiossidanti.

Collagene per la pelle
Il collagene rappresenta il 25% del totale delle proteine nel nostro organismo e fino ad oggi sono stati identificati oltre 20 tipi di collagene tutti codificati da geni differenti. Il collagene è una proteina che si concentra maggiormente nelle cartilagini, nella cornea e nella pelle; il contenuto di collagene nei tessuti è direttamente proporzionale al loro grado di resistenza meccanica.
CONTENUTI SPECIALI
ERBE MEDICINALI

Camomilla (Matricaria recutita)
La camomilla è una pianta annuale che cresce spontanea su vari tipi di terreno, è originaria dell’Europa e dell’Asia ed è appartenente alla famiglia delle Asteraceae.

Camomilla (Matricaria recutita)
La camomilla è una pianta annuale che cresce spontanea su vari tipi di terreno, è originaria dell’Europa e dell’Asia ed è appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
ANNUNCIO
Scopri il massimo livello della cosmesi personalizzata. Un dipartimento all’avanguardia interamente dedicato alla formulazione cosmetica.
LE NOSTRE PARTNERSHIP
































LE NOSTRE PARTNERSHIP































